- Dottoressa Pavani
è una questione di prospettiva

Quello che segue è un frammento del testo "Mente e Natura" di Gregory Bateson "Ogni esperienza è soggettiva. (...) è il nostro cervello a costruire le immagini che noi crediamo di "percepire". (...) Tutti, ovviamente, sappiamo che le immagini che "vediamo" sono in realtà fabbricate dal cervello o dalla mente; ma saperlo con l'intelletto è molto diverso dal rendersi conto che è davvero così.
Questo aspetto della faccenda si impose con forza alla mia attenzione una trentina di anni fa a New York, in occasione di una dimostrazione pubblica data da Adalbert Ames Junior di certi esperimenti su come conferiamo profondità alle nostre immagini visive."
Questo esperimento è stato chiamato "la stanza trapezoidale" e il video di Scientific American che segue lo spiega molto bene.
per saperne di più:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stanza_di_Ames
-------| back to news |-------