top of page

il problema è il problema?

  • .
  • 1 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

La frase "Il problema non è il problema" è spesso citata in contesti di sviluppo personale e gestione del problema. L'idea di base è che il modo in cui percepiamo e affrontiamo un problema può essere più importante del problema stesso. In altre parole, il nostro atteggiamento, la nostra prospettiva e la nostra capacità di gestire un problema possono influenzare notevolmente l'outcome.

Invece di focalizzarsi esclusivamente sul problema in sé, questa frase suggerisce che è utile considerare come si reagisce al problema, come si affronta e come si cerca di risolverlo. Mantenere una mentalità aperta, essere flessibili e cercare soluzioni creative può spesso portare a risultati migliori.

Quindi, il problema potrebbe ancora essere una sfida da superare, ma la tua risposta e la tua prospettiva nei confronti di esso possono fare la differenza nel risultato finale.



-----| back to news |-----

Post in evidenza
Post recenti

recapiti per appuntamento

chiama la Psicologa d.ssa Rossella Pavani
scrivi emai alla Psicologa d.ssa Rossella Pavani

contatto Skype: dr.pavani

informazioni sulla Psicologa d.ssa Rossella Pavani
contact form

© 2015 by ErreQuadro GraphicDesign.   © Ogni diritto riservato. È espressamente vietata ogni riproduzione.

È vietato inglobare questo sito all’interno di altri siti, con tecnologie (frames, iframes, embedding) che mimetizzano o nascondono l’origine e l’indirizzo reale dei contenuti di questo sito.

il sito viene aggiornato senza alcuna periodicità oppure frequenza prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale oppure una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001

bottom of page