top of page

NEUROPSICOLOGIA

 

La Neuropsicologia rappresenta un ambito di ricerca e di attività clinica rivolta principalmente a soggetti con lesioni cerebrali di varia origine (ischemia, trauma, anossia, tumore, sclerosi multipla…), con degenerazione cerebrale diffusa (demenza), o in seguito a condizioni mediche generali.

Si occupa quindi di persone con patologie che provocano alterazioni cognitive, emotive e comportamentali. Lo Psicologo Neuropsicologo opera al fine di identificare, descrivere, quantificare tali deficit (es. linguaggio, memoria, attenzione, funzioni esecutive, ragionamento, capacità visuo-spaziali, etc.) mediante il colloquio clinico, i test psicometrici, le interviste e i questionari; a fronte di un’esaustiva valutazione neuropsicologica, pianifica, esegue e valuta i possibili interventi terapeutici favorendo il recupero e/o il compenso funzionale.

Utilizza programmi di stimolazione per esercitare le abilità preservate e mantenere l’autonomia del paziente il più a lungo possibile. Inoltre supporta i pazienti, i familiari e gli operatori sanitari e sociali.

Psicologa Pavani

recapiti per appuntamento

chiama la Psicologa d.ssa Rossella Pavani
scrivi emai alla Psicologa d.ssa Rossella Pavani

contatto Skype: dr.pavani

informazioni sulla Psicologa d.ssa Rossella Pavani
contact form

© 2015 by ErreQuadro GraphicDesign.   © Ogni diritto riservato. È espressamente vietata ogni riproduzione.

​

È vietato inglobare questo sito all’interno di altri siti, con tecnologie (frames, iframes, embedding) che mimetizzano o nascondono l’origine e l’indirizzo reale dei contenuti di questo sito.

il sito viene aggiornato senza alcuna periodicità oppure frequenza prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale oppure una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001

bottom of page