top of page

PSICOLOGIA DI COMUNITÀ

 

Riguarda gli interventi professionali in favore e a tutela di gruppi sociali ai margini della comunità o socialmente più vulnerabili (ad esempio, disoccupati, migranti, svantaggiati sociali, persone private dei diritti civili, gruppi di minoranza etnica o religiosa, anziani, ecc.). Tale pratica professionale è indirizzata anche al “buon funzionamento” della comunità nel suo complesso, allo sviluppo del suo capitale psicologico e sociale e alla partecipazione collettiva di tutti i cittadini alla soluzione dei problemi comuni. Pertanto, gli interventi svolti nell’ambito di questa disciplina riguardano, ad esempio: problemi relativi alla promozione del benessere nei vari contesti di vita, alla tutela della salute fisica e psicosociale dei cittadini delle diverse classi d’età, allo sviluppo di comunità competenti, all’identificazione di rischi sociali collettivi (violenza urbana, povertà, disoccupazione di lungo periodo, razzismo, omofobia, discriminazione e diritti civili, incidenti stradali, in casa e sul luogo di lavoro, insuccesso scolastico e lavorativo, varie forme di dipendenza e abuso di sostanze, ecc.), alla formazione  di operatori in vari campi del lavoro sociale e sanitario, alla prevenzione, ecc.

 

Psicologa Pavani

recapiti per appuntamento

chiama la Psicologa d.ssa Rossella Pavani
scrivi emai alla Psicologa d.ssa Rossella Pavani

contatto Skype: dr.pavani

informazioni sulla Psicologa d.ssa Rossella Pavani
contact form

© 2015 by ErreQuadro GraphicDesign.   © Ogni diritto riservato. È espressamente vietata ogni riproduzione.

È vietato inglobare questo sito all’interno di altri siti, con tecnologie (frames, iframes, embedding) che mimetizzano o nascondono l’origine e l’indirizzo reale dei contenuti di questo sito.

il sito viene aggiornato senza alcuna periodicità oppure frequenza prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale oppure una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001

bottom of page