top of page

autoefficacia percepita

  • .
  • 16 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 set 2023


self-efficacy



L'autoefficacia o autoefficacia percettiva (self-efficacy), è un concetto psicologico sviluppato da Albert Bandura 1).


Si riferisce alla convinzione di una persona nelle proprie capacità di eseguire con successo una determinata attività o di affrontare una situazione specifica. In altre parole, è la fiducia che una persona ha nelle proprie abilità di raggiungere un obiettivo o di gestire una sfida.


La self-efficacy può influenzare notevolmente il comportamento di una persona. Individui con una forte self-efficacy tendono a essere più motivati, a perseguire obiettivi con determinazione e ad affrontare le sfide con più coraggio. D'altra parte, coloro che hanno una bassa self-efficacy possono essere più inclini a evitare le sfide o a rinunciare facilmente quando si presentano difficoltà.


La self-efficacy è un concetto chiave nella psicologia e può avere un impatto significativo sulla salute mentale, il successo professionale e il benessere complessivo di una persona.






-----| back to news |-----

Post in evidenza
Post recenti

recapiti per appuntamento

chiama la Psicologa d.ssa Rossella Pavani
scrivi emai alla Psicologa d.ssa Rossella Pavani

contatto Skype: dr.pavani

informazioni sulla Psicologa d.ssa Rossella Pavani
contact form

© 2015 by ErreQuadro GraphicDesign.   © Ogni diritto riservato. È espressamente vietata ogni riproduzione.

È vietato inglobare questo sito all’interno di altri siti, con tecnologie (frames, iframes, embedding) che mimetizzano o nascondono l’origine e l’indirizzo reale dei contenuti di questo sito.

il sito viene aggiornato senza alcuna periodicità oppure frequenza prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale oppure una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001

bottom of page